Samantha Di Laura
PROPRIETARIA E FONDATRICE DI SCIROCCO SRL
Sono piemontese di origini siciliane sono nata e cresciuta a Vercelli. Dopo aver vissuto a Venezia, Damasco e Siviglia ho scelto di stabilirmi a Menfi, in Sicilia, fra colline ricoperte da vigneti e uliveti che degradano dolcemente sullo stretto di Sicilia, tra Selinunte e Sciacca. Sono laureata in Lingue e Letterature Orientali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e mi sono specializzata in Commercio Estero e Marketing Internazionale presso l’Università Politecnica di Madrid dove ho conseguito anche l’MBA International. Parlo correntemente Arabo, Inglese, Francese, Spagnolo e me la cavo con l’Ebraico e il Tedesco.
La mia passione è da sempre l’agricoltura, la terra. Ho iniziato a lavorare nel settore risicolo come Export Manager in Euricom S.p.A. e poi in Ebrofoods s.a. (Scotti-Pasta Garofalo in Italia); sono poi passata al più emozionante settore vitivinicolo con Cantine Settesoli dove per 8 anni sono stata Direttore Commerciale Italia e poi Direttore Export, incarico che ho lasciato nel 2015 per fondare la mia società, Scirocco Ethical. Con Scirocco continuo a lavorare con importanti realtà agroalimentari italiane tra le quali, dal 2015, vi è un’azienda siciliana produttrice di pomodoro di alta gamma. Tramite loro sono entrata nel settore e nell’Associazione.
Affianco gli imprenditori, o i dirigenti o i presidenti delle cooperative nella definizione della strategia commerciale della propria azienda, dalla definizione della vision e della mission, alla costruzione del Business Plan, della strategia di comunicazione, alla gestione dei commerciali, seguendo, laddove richiesto, in prima persona i key account dell’azienda. Lavoro solo con aziende di cui condivido i valori, ossia l’attenzione per l’uomo e per l’ambiente, perseguendo una giusta retribuzione per l’agricoltore, per gli attori della filiera portando sul mercato prodotti salutari che siano anche fonte di benessere. Non potevo quindi prescindere dall’ortofrutta!
Come ti definiresti con una frase?
Affinché le cose impossibili siano possibili un giorno bisogna chiederle quando sembrano impossibili.
[Cit. Juan de Goytisolo]