Angela Cascavilla

DEL VERDE Soc.coop arl

Vivo a Borgo Tressanti (FG), e sono laureata in scienze motorie ma fin da subito mi sono dedicata all’azienda familiare. Siamo tre sorelle e mio padre ha diviso i compiti: Antonella e Francesca si occupano della Soc.Agr Cascavilla srl finalizzata alla produzione biologica di pesche, albicocche, uva e olive; mentre io gestisco la Soc.Coop Arl Del Verde finalizzata alla mediazione di carciofi e grano. Avendo la possibilità di capire sia la realtà del produttore, che del commerciante mi rendo conto che: è importante tutelare sia le imprese agricole che le catene di distribuzione e i vari mercati; adottando metodi e prezzi equi mettendo nelle condizioni il contadino di coltivare un prodotto sempre più sano e di qualità, nel rispetto del lavoro , della natura e ambiente ; oltre ad un margine di guadagno. Di
conseguenza sarà anche più semplice per le catene di distribuzione e mercati diffondere e aumentare il consumo del prodotto. Bisogna sfruttare e valorizzare nei migliori dei modi la disponibilità di materie prime che il territorio ci offre “Siamo quello che mangiamo”.

La presenza femminile in questo settore “fa la differenza”, in genere una donna pone attenzione alla
qualità della produzione oltre che alla salvaguardia dell’ambiente e territorio. Lavorando in un ambiente prettamente maschile, ammetto che gli uomini sottovalutano tanti aspetti. Per di più ci sono le statistiche che dimostrano l’aumento della presenza femminile nel settore agricolo sia a livello imprenditoriale che come operaie. E questo non può essere un segnale molto positivo per il futuro.