Apertura innovazione e gioco di squadra: le mele italiane.
Mele italiane: la parola alle donne dell’ortofrutta ad Interpoma
Sarà un convegno tutto al femminile, organizzato dall’Associazione Nazionale Le donne dell’ortofrutta, a chiudere l’edizione 2018 di Interpoma il 17 novembre prossimo.
Il programma tocca un argomento cruciale in questo momento: l’accesso ai nuovi mercati. E lo affronta parlando di apertura, innovazione e gioco di squadra.
Un approccio aperto, pragmatico e inclusivo con un’analisi dei numeri europei che riguardano le mele svolta da Helene Deruwe di Freshfel/Wapa e un approfondimento sui dati italiani e soprattutto sulla necessità di aprire nuovi canali trattato da Giulia Montanaro di Assomela.
Le opportunità per il mondo della mela attraverso varietà specifiche, come Pink Lady, la logistica e i Free Trade Agreements saranno descritti ed analizzati, sempre al femminile, da Silvia Carpio, Gruppo Mazzoni, Linda Carobbi, Savino del Bene e Micol Bertoni Alleanza delle Cooperative Italiane – Agroalimentare.
Le conclusioni saranno di Marina Mattarei, Presidente della Federazione Trentina della Cooperazione, che sarà accolta come socia onoraria tra le donne dell’ortofrutta.
“Abbiamo lavorato tutte insieme- dichiara Giulia Montanaro – per realizzare a Interpoma un evento che metta in evidenza la forza e la volontà di fare cose concrete della nostra rete di donne.”
Il convegno è libero e non occorre iscrizione.
Sabato 17 novembre 2018
alle ore 10:40
Interpoma / Bolzano